Partenza in salita per il Mit europeo
Il battesimo è previsto per il 2008. Quando, salvo complicazioni, anche l’Europa avrà il suo Mit (Massachusetts Institute of Technology). Si tratta dell’Istituto Europeo di Tecnologia (Eit), un’idea...
View ArticleDownloading, legale o no?
Lo scorso week-end è stato piuttosto movimentato per la battaglia fra le major (discografiche e cinematografiche) e i paladini dei software di file sharing, cioè quei programmi che consentono di...
View ArticleAlla conquista dell’Universo
È dall’Italia che partirà una delle prossime missioni spaziali. Precisamente dalla Sardegna, dall’aeroporto Tortolì-Arbatax. Dove da qualche settimana si continua a rinviare (causa maltempo) il lancio...
View ArticleDi chi è la bioinformazione?
Poniamo che il genoma umano di una persona sia archiviato in digitale. E che quella stessa persona sia malata e il suo medico abbia bisogno, per curarla, di consultare il Dna per trovare la terapia...
View ArticleMolta ricerca, poca impresa
Il trasferimento tecnologico in Italia ha i numeri di un paese che investe (non solo denaro) poco o nulla nel far dialogare mondo accademico e imprese. Eppur qualcosa si muove, seppur molto lentamente....
View ArticleChe fatica innovare
Un premio di diecimila euro e (soprattutto) la possibilità di accedere all’European Venture Contest, iniziativa rivolta a imprese hi-tech ad alto potenziale di sviluppo. Era questa la posta in palio...
View ArticleSpazio ai privati
Era la notte fra il 4 e il 5 ottobre di 50 anni fa quando un satellite artificiale andò in orbita per la prima volta nella storia. E probabilmente nessuna delle persone che assistette dal cosmodromo di...
View ArticleGli ultimi giorni del Pnra
Il tempo sta per scadere. Anzi: è praticamente terminato. Se entro la fine di giugno il governo non metterà mano al portafoglio stanziando fondi per il Programma Nazionale di Ricerca in Antartide, il...
View ArticleGoce, si parte (a ottobre)
Aggiornamento del 4 febbraio 2009: Risolti i problemi con il lanciatore, Goce partirà il 16 marzo. Aggiornamento del 24 ottobre: le autorità russe responsabili del lancio della sonda annunciano un...
View ArticleAlt europeo ai database del Dna
La scorsa settimana è arrivata dalla Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo una sentenza che potrebbe rivelarsi storica. Il tribunale ha infatti stabilito che in un database del Dna non possono...
View Article